Ogni tappa della nostra vita è contrassegnata da incontri, alcuni effimeri, altri profondamente significativi. Vent’anni fa, il mio percorso é entrato in frequenza, con quello di Carlo Rampazzi, un Interior Designer di fama mondiale, e questo incontro è diventato uno degli elementi, più determinanti e arricchenti della mia carriera. La cornice della nostra prima collaborazione è stata la maison Berluti, del Gruppo LVMH, tempio del lusso parigino. Mentre mi impegnavo a plasmare l’immagine di questa illustre Maison attraverso campagne audaci, Carlo dava vita e arte ad ogni angolo dei suoi negozi della capitale. La sua visione trasformava questi spazi in veri e propri capolavori. La mia formazione in belle arti, conseguita in Italia, mi permetteva di riconoscere l’incredibile talento di Carlo. Ero letteralmente affascinato dal suo senso innato del colore e dal calore che trasmetteva in ciascuna delle sue creazioni. Le sue concezioni di mobili erano più che semplici pezzi; erano poesia in 3D. Numerose celebrità erano tra gli ammiratori del suo lavoro, tra cui il leggendario Michael Jackson, sedotto come molti altri. Più che semplici collaboratori, col tempo, siamo diventati confidati. Carlo, con la sua generosità senza limiti e la sua straordinaria umiltà, mi ha permesso di condividere ben più che semplici progetti.
Abbiamo condiviso sogni, speranze e una passione comune per l’arte e il design. Oggi, forti di due decenni di collaborazione, uniamo le nostre competenze per dare vita a case d’ospiti eccezionali e a hotel all’avanguardia, sempre per i clienti di BRACCINI PARIS. Il nostro duo continua a spingere i confini della creatività e, insieme, siamo determinati a lasciare un segno indelebile nell’universo dell’arte e del design. Ecco la promessa di molti altri anni di creazioni congiunte.
© 2024 / Tutti i diritti riservati